Le attività didattiche
I nostri laboratori
Il lavoro di Linneo
Per imparare a osservare e riconoscere le piante di montagna.
Realizzeremo un piccolo “erbario” per portarci a casa un pezzetto dei pascoli dell’alpeggio.

Il mondo sotto i piedi
Attraverso scavi, giochi ed esperimenti scientifici scopriremo l’affascinante mondo del sottosuolo.
Pronti a sporcarvi con le mani nella terra?


Il mondo sotto i piedi
Attraverso scavi, giochi ed esperimenti scientifici scopriremo l’affascinante mondo del sottosuolo.
Pronti a sporcarvi con le mani nella terra?
Dal pascolo al formaggio
Come facciamo le nostre gustosissime tome? Un viaggio che parte dai fiori intorno a noi, passa dalle mucche e dalle caprette e arriva fino alla tavola.
Insieme scopriremo come il margaro cura i suoi animali e infine realizzeremo il nostro personale tomino!

Facciamo lo yogurt
Attività per bambini dai 3 ai 9 anni della durata di 2 h circa con merenda inclusa.
Conosceremo tutti gli animali dell’alpeggio e tante curiosità su di loro.
Mungeremo le caprette Bianchina e Cornuta ed impareremo come il latte diventa yogurt.


Facciamo lo yogurt
Attività per bambini dai 3 ai 9 anni della durata di 2 h circa con merenda inclusa.
Conosceremo tutti gli animali dell’alpeggio e tante curiosità su di loro.
Mungeremo le caprette Bianchina e Cornuta ed impareremo come il latte diventa yogurt.
Facciamo il tomino
Attività per bambini dai 3 ai 9 anni, della durata di 2 h circa con merenda inclusa.
Conosceremo tutti gli animali dell’alpeggio e tante curiosità su di loro.
Mungeremo le caprette Bianchina e Cornuta ed impareremo come il latte diventa formaggio.
Per bambini dai 3 ai 9 anni
Attività della durata di una giornata con pranzo al sacco in proprio e merenda inclusa.
Conosceremo tutti gli animali dell’alpeggio e tante curiosità su di loro.
Mungeremo le caprette Bianchina e Cornuta ed impareremo come il latte diventa formaggio
Porteremo al pascolo un gregge di pecore e scopriremo come si comportano e perché.
Per ragazzi dai 10 ai 15 anni
Attività della durata di una o due giorni dove affronteremo un pezzo di transumanza a piedi spostando il bestiame da un pascolo all’altro, ci prenderemo cura dei vitellini o degli agnellini, prepareremo la stalla per il rientro del bestiame e faremo prove di caseificazione.
Prova pratica di mungitura, produrrete con le vostre mani una toma e saremo a vostra disposizione per rendere le vostre scoperte speciali.